Volterra’s love for monohrome: la galleria. Le Fotodivaganti della città etrusca per eccellenza!
Volterra’s love for Monochrome. La città etrusca, di vicoli persi tra mura medievali, di palazzi, di storia, di scorci e paesaggi mai banali.
Quando la nebbia nasconde i dettagli, ma rivela segreti
Volterra Alabaster. il processo tradizionale Volterrano di lavorazione dell’Alabastro. Dagli Etruschi ad oggi, la tradizione continua!
la galleria dei riflessi
Chi è Vivian Maier, nata a New York nel 1926, è stata una figura enigmatica e straordinaria nel panorama della fotografia mondiale. Per decenni, la sua vita si è svolta nell’ombra, mentre esercitava la professione di tata per le famiglie benestanti di Chicago. Parallelamente, però, nutriva una profonda passione per la fotografia, che sfogava catturando…
Chi è Edward Weston è stato un fotografo statunitense, riconosciuto come uno dei più importanti e influenti del XX secolo. La sua carriera è stata caratterizzata da una costante ricerca di innovazione e sperimentazione, sia dal punto di vista tecnico che artistico. Gli inizi e il pictorialismo Nato nel 1886 in Illinois, Weston si avvicinò…
La città è un palcoscenico a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia: Urban Photography.
Oltre l’istante: ICM La fotografia, da sempre, è stata custode del tempo, un artefice di istanti congelati nell’eternità. Ma cosa succede se rompiamo gli argini di questa convenzione? Se invece di fermare il tempo, lo lasciamo danzare? Le Intentional Camera Movement (ICM) non sono solo una tecnica, ma un vero e proprio linguaggio. Un modo…